Testimonials

Ma i pugliesi lo sanno? Lo sanno secondo voi quanto sono fortunati? Sanno che non tutti hanno quel mare e quei paesaggi. E quei borghi o città, fatti di pietre chiare, antiche e bellissime e tutta quella storia, che indietro

Alberta Schiatti
01/11/2022
Amicizia e condivisione…Valorizzare il proprio territorio avvalendosi delle due ruote è una opportunità. La Ciclostorica Puglia è stata la sintesi di un evento unico ed originale. Si ringraziano gli organizzatori ma soprattutto chi ha partecipato che ha reso speciale ogni

Mimmo
04/11/2022
Al Cristo delle zolle…”È un peccato morir”. Certo, è una felicità bambina ma non ne conosco altra. Torniamo incoscienti, ci estraniamo, immersi nel bello che ci circonda, scontornati dal resto del cosmo. Ciclostorica Puglia è un’orgia candida, innocente, una festa

Giancarlo Brocci
31/10/2022
Noi pugliesi l’ho sappiamo benissimo, tra il turismo sostenibile e la ciclostorica amiamo smarrirci tra percorsi che dal Gargano e al Salento transitando per Murge e valle d’Itria ci inebriano dell’essenza del contatto della natura. La ciclostorica ci ha offerto

Christian
Mtb Club Bari
04/11/2022
Ebbene io c’ero alla Ciclostorica Puglia… Un po’ per gioco, ma con la voglia di pedalare insieme agli altri. Ho partecipato con tutta la mia famiglia, in sella ad una Cinzia da passeggio un po’ arrugginita, trovata per caso 2

Marcella Arrivo
05/11/2022
AAAT Accoglienza Amicizia Allegria Territorio. Ciclostorica Puglia semplicemente MERAVIGLIOSA!!! Accoglienza: mi avete fatto sentire/essere uno di voi! Amicizia: un modo per consolidare amicizie con amici veri e farne di nuove! Allegria: la gioia di stare in compagnia di persone sincere

Marco Giamello
Eroica Ciclo Club
04/11/2022
Per riscoprire emozioni sopite… invitato, e ancora, e ancora, ma io… “no, non posso, non ho tempo, non ce la faccio, al massimo 5 chilometri e poi mollo”. Ragazzi, non l’avrei mai detto: gente stupenda e ricca di valori, paesaggi

Giovanni Maggipinto
04/11/2022
Ciclostorica Puglia: pedalare tra masserie, oliveti, muretti a secco e trulli… ti emozioni al cospetto del porto antico di Monopoli, dei vicoli di Polignano e Locorotondo… sei inebriato dai profumi, dalla luce e dai colori di questa splendida terra, che

Maurizio Ianniciello
Asd Atletico Casal Monastero
04/11/2022
Rotolando verso Sud. Si possono fare quasi più di 900 km e sentirsi a casa? La risposta è sì se la destinazione è la ciclostorica Puglia. Belluno-Polignano a Mare è volato al pensiero di tornare in un territorio magico, la

Francesco Mancini
12/11/2022
mare e monti: esperienza unica! …partire dal mare, il mare di Polignano, per poi addentrarsi in Valle d’Itria… passando tra ulivi secolari e Trulli. La compagnia di amici delle due ruote, arrivati da tutta Italia, ha reso la Ciclostorica Puglia

Strillos
mtb club bari
04/11/2022

Inviaci una tua recensione da questa pagina

Il percorso medio dell'edizione 2022