Ecco tutte le recensioni dei giornali online
che parlano della nostra Ciclostorica Puglia
TERZA PARTE
Segnalateci tutti i siti che parlano di noi scrivendo alla Redazione
Vai alle recensioni PRIMA PARTE – SECONDA PARTE – TERZA PARTE – QUARTA PARTE
Presentata a Palazzo di Città la terza edizione della Ciclostorica Puglia - Portale Istituzionale del Comune di Bari
“L’elogio della fatica è un po’ l’ingrediente principale della Ciclostorica e quindi rientra a pieno titolo nel prodotto turistico natura-benessere sul quale la Puglia sta puntando per ampliare sempre di più la stagione turistica - ha sottolineato, in un saluto inviato ai partecipanti all’evento, il direttore generale di Puglia Promozione Luca Scandale -. Bari e il suo territorio sapranno accogliere il ciclismo vintage in uno scambio sinergico: la Puglia offrirà percorsi e panorami dalla bellezza mozzafiato. Le centinaia di partecipanti da tutta Italia porteranno con loro e contribuiranno a diffondere un’immagine della Puglia accogliente, sportiva, e che a tavola coniuga l’enogastronomia con il buon vivere”.
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/ruote-amatoriali-logo.png)
A Polignano a Mare la terza edizione della Ciclostorica Puglia con bici d’epoca e maglie di lana!
Ruote Amatoriali: tutte le notizie dal mondo amatoriale delle due ruote
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/05/baritoday-logo.png)
Terza edizione della Ciclostorica Puglia con cicliste e ciclisti in maglie storiche e biciclette d’epoca
Terza edizione della Ciclostorica Puglia, la manifestazione ciclistica organizzata dal Mountain Bike Club Bari ASD, in programma il 29 ottobre, che vedrà partire centinaia di cicliste e ciclisti in maglie storiche e biciclette d’epoca dal suggestivo ponte Borbonico di Polignano a Mare.
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/taranto-sera-logo.png)
Terza edizione della Ciclostorica Puglia
Nella Sala della Giunta del Comune di Bari Mercoledì 25 Ottobre alle ore 11.00 è programmata la conferenza stampa dedicata alla terza edizione della Ciclostorica Puglia, cicloturistica d’epoca che si…
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/ilikepuglia-logo.png)
BARI, PRESENTATA A PALAZZO DI CITTÀ LA TERZA EDIZIONE DELLA CICLOSTORICA PUGLIA | Ilikepuglia.it - Magazine di informazione regionale della Puglia
Intervenuto l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli. “La Regione Puglia crede moltissimo nel turismo esperienziale e in questo segmento di mercato che è sempre più importante e nel quale cresce la rilevanza della manifestazioni sportive – ha sottolineato Tommaso Depalma
![](https://i.plug.it/hplibero/v3_1/img/libero_1@2x.png)
Presentazione a Bari Della Manifestazione Ciclostorica Puglia-Divisione Informazione- World News Web 24 Divisione Informazione
[caption id=“attachment_6099” align=“alignnone” width=“300”] Bari[/caption] Mercoledì 25 ottobre, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città a Bari, la presentazione della terza edizione della Ciclostorica Puglia, la manifestazione ciclistica organizzata dal Mountain Bike Club Bari AS…
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/gazzetta-del-mezzogiorno-testata-1.png)
Bari, presentata a Palazzo di Città la terza edizione della Ciclostorica Puglia
Il programma comprende una serie di attività nella giornata del 28 ottobre e poi la ciclopedalata del 29 ottobre, che prevede due percorsi alternativi: uno più breve, da 55 km, e uno più lungo, da 110 km
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/antenna_sud_logo.png)
Bici d’epoca e maglie in lana per la terza Ciclostorica Puglia
Maglie di lana e bici d’epoca per la terza edizione della Ciclostorica Puglia che domenica prossima attraverserà la regione, da Polignano a Monopoli passando per la Valle d’Itria.
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/trmtv-push.png)
Ciclostorica Puglia, una pedalata indietro nel passato. Si parte da Polignano la prossima domenica - trmtv
Sport, cultura e promozione territoriale: tutto questo è la Ciclostorica Puglia giunta alla sua terza edizione
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/RadioSilver-logo-400.png)
Radio Silver. Lo spot della Ciclostorica Puglia 2023
Conferenza stampa è Sabato 28 ottobre alle 17.30 presso Palazzo San Giuseppe a Polignano a Mare https://www.radiosilver.it/scarica-le-nostre-app/
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/Alleanza-Mobilita-dolce-logo.png)
Il 29 Ottobre 2023 a Polignano a Mare la Ciclostorica Puglia 2023 - Mobilità Dolce
Il 29 Ottobre 2023 Polignano a Mare ospiterà la Ciclostorica Puglia 2023, una manifestazione cicloturistica rievocativa dedicata agli amici Ciclostorici. L’evento, non competitivo e a numero chiuso, si svolgerà lungo due percorsi, uno di 55 km e uno di 110 km, su strade asfaltate e sterrate aperte a…
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/logo_e20bike.png)
Ciclostorica Puglia 2023 a Polignano a Mare (BA)
Evento in bici Ciclostorica: il giorno 29 ottobre 2023 raduno ciclistico Ciclostorica Puglia in Puglia a Polignano a Mare (BA)
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/puglia-autentica-logo.png)
Polignano a Mare, la Ciclostorica Puglia | Puglia Autentica- La Puglia come non l’hai mai vista
Esiste una Puglia che non conosci, fatta di storia, cultura e sapori che suscitano emozioni uniche: dagli eventi pasquali alle feste patronali, dai cammini dell’anima ai sapori e profumi della gastronomia e delle eccellenze vitivinicole. La Puglia delle tradizioni secolari, del folklore...
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/itinerarinelgusto-2023.png)
Ciclostorica Puglia • Puglia / Bari • 29/10/2023
Il 29 Ottobre 2023 Polignano a Mare ospiterà la Ciclostorica Puglia 2023, una manifestazione cicloturistica rievocativa dedicata agli amici Ciclostorici.
![](https://iltaccodibacco.it/img_eventi/2023/10/265275.jpg)
Polignano a Mare | Ciclostorica Puglia 2023 - 2023-10-29 October 2023
2023-10-29 October, - Piazza Giuseppe Verdi Polignano a Mare - Polignano a Mare - IT - La manifestazione si svolgerà l’ultima domenica di ottobre e partirà e arriverà a Polignano a Mare.…
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/05/Giornale-di-Puglia-logo.png)
Ciclostorica Puglia, si parte da Polignano con bici d’epoca e maglie di lana
La conferenza stampa: la Ciclostorica Puglia società amica di Terra Eroica
L’appuntamento per la conferenza stampa è per Sabato 28 ottobre alle 17.30 presso Palazzo San Giuseppe a Polignano a Mare durante la quale verranno illustrati i percorsi e i luoghi attraversati dai ciclisti che pedaleranno con bici storiche la domenica mattina.
L’appuntamento per la conferenza stampa è per Sabato 28 ottobre alle 17.30 presso Palazzo San Giuseppe a Polignano a Mare durante la quale verranno illustrati i percorsi e i luoghi attraversati dai ciclisti che pedaleranno con bici storiche la domenica mattina.
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2022/10/marchio_pin16_testata_350_140.png)
Da Polignano con bici d’epoca e maglie di lana: domenica torna la Ciclostorica Puglia
Tutti gli appassionati di ciclismo eroico e le persone al seguito, verranno coinvolte in diverse attività alla scoperta di Polignano a Mare e della Valle d’Itria
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/newsimedia-logo.jpg)
Terza edizione della Ciclostorica Puglia | Newsimedia
Terza edizione della Ciclostorica Puglia, società amica di Terra Eroica. Si parte da Polignano con bici d’epoca e maglie di lana! Manca meno di una settiman
![](https://www.ciclostoricapuglia.it/wp-content/uploads/2023/10/noi-notizie-logo-bianco.png)
Polignano a Mare: Ciclostorica, programma - Noi Notizie.
A Palazzo San Giuseppe, alle 18.30 di sabato, è in programma il concerto “La Ricca Tradizione Napoletana” che vedrà impegnati come interpreti il pianista Emanuele Modugno, il tenore Bo Schunnesson e le soprano Lia Palmisano e Miriam Spano.
La conferenza stampa: la Ciclostorica Puglia società amica di Terra Eroica
La conferenza stampa: la Ciclostorica Puglia società amica di Terra Eroica
Vai alle recensioni PRIMA PARTE – SECONDA PARTE – TERZA PARTE – QUARTA PARTE