E così, come Dante, mi inoltravo nelle contrade, osservando il paesaggio che si apriva davanti a me, i campi di ulivi, i vigneti e i muretti a secco, un’immagine incantevole …

Raccolta di contenuti multimediali pubblicati dai nostri canali sociali, da tutte le testate giornalistiche e dai nostri amici ciclostorici
E così, come Dante, mi inoltravo nelle contrade, osservando il paesaggio che si apriva davanti a me, i campi di ulivi, i vigneti e i muretti a secco, un’immagine incantevole …
Mi sentivo Dante, il poeta errante, che conduceva i lettori attraverso l’Inferno, ma invece di demoni e fiamme, ero circondato da ciclisti audaci e appassionati. La strada, come la selva …
Le bici delle arti e mestieri di un mondo antico voluto da Vito Santoiemma esposte al Palazzo San Giuseppe per la Ciclostorica Puglia 2023 C’è un posto magico a Gioia del …
Era una terra ricca di storia e di bellezze, dove le antiche pietre raccontavano storie, e i trulli, con i loro coni di pietra bianca, sembravano custodi di segreti antichi. …
Nel mezzo del cammin di nostra vita… mi ritrovai per una puglia sconosciuta, ché la strada che percorrevo, era un percorso antico e misterioso. Era la Ciclostorica, l’ardua gara, in …
La nostra fotografa Liliana Fanelli alla Ciclostorica Puglia E’ eccezionale il suo lavoro ed è davvero stupefacente come ha potuto, con le sue abilità, catturare i momenti più significativi dell’evento. …