
Benvenuti nella sezione delle gallerie fotografiche della Ciclostorica Puglia, dove le immagini raccontano storie di passione, avventura e bellezza ciclistica. Esplora le nostre collezioni di foto che catturano i momenti più suggestivi delle nostre pedalate lungo le coste pugliesi, regalandoti scorci mozzafiato, emozioni autentiche e dettagli unici. Ogni foto è un frammento di magia ciclistica che ti immergerà nell’atmosfera unica della Ciclostorica Puglia. Scopri le gallerie fotografiche e lasciati ispirare per la tua prossima pedalata attraverso gli occhi degli appassionati che hanno già vissuto l’incanto di questo evento unico.
Le gallerie fotografiche sono fatte dai nostri ciclisti durante le nostre manifestazioni.
E mentre continuavo il mio viaggio, tra le contrade di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Polignano, sentivo che la Ciclostorica era molto più di una gara, era un’avventura che mi avrebbe …
E mentre continuavo il mio viaggio, tra le contrade di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Polignano, sentivo che la Ciclostorica era molto più di una gara, era un’avventura che mi avrebbe …
E così, seguendo il mio percorso nella Puglia, mi sentivo parte di una grande epopea, dove ogni ciclista, come un personaggio letterario, era chiamato a superare le sue prove personali. …
E così, come Dante, mi inoltravo nelle contrade, osservando il paesaggio che si apriva davanti a me, i campi di ulivi, i vigneti e i muretti a secco, un’immagine incantevole …
Mi sentivo Dante, il poeta errante, che conduceva i lettori attraverso l’Inferno, ma invece di demoni e fiamme, ero circondato da ciclisti audaci e appassionati. La strada, come la selva …
Era una terra ricca di storia e di bellezze, dove le antiche pietre raccontavano storie, e i trulli, con i loro coni di pietra bianca, sembravano custodi di segreti antichi. …
Nel mezzo del cammin di nostra vita… mi ritrovai per una puglia sconosciuta, ché la strada che percorrevo, era un percorso antico e misterioso. Era la Ciclostorica, l’ardua gara, in …
La nostra fotografa Liliana Fanelli alla Ciclostorica Puglia E’ eccezionale il suo lavoro ed è davvero stupefacente come ha potuto, con le sue abilità, catturare i momenti più significativi dell’evento. …
I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno …
Dopo che abbiamo varcato una certa soglia è la natura stessa dell’infinito a porre un progetto davanti a noi. Carlos Castaneda, in origine Carlos César Salvador Aranha Castañeda, è stato …
È meraviglioso poter allargare le braccia, perché quando allargate le braccia e accogliete qualcosa avete davanti a voi una porta di specchio. Il solo specchio in cui potete vedere voi …
Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il …
Conferenza Stampa: terza edizione della Ciclostorica Puglia
Il meteorite come metafora del gruppo di ciclisti appassionati I frammenti di un meteorite e i ciclisti della Randonnée Bari sono simili alle schegge di un’idea: entrambi possono sembrare insignificanti …
I nostri amici partecipanti ci hanno inviato i loro scatti che pubblichiamo in questa galleria fotografica. Hanno percorso 220 chilometri toccando i territori di Bari, Mola di Bari, Polignano a …
Randonneur: il ciclista audace in bicicletta alla ricerca dei propri limiti I Randonnéur sono i ciclisti che seguono la disciplina della randonnée che è nata in Francia ed è regolamentata …
La gallery fotografica al gazebo alla partenza Pane e Pomodoro è la spiaggia cittadina pubblica di Bari, la cui riqualificazione è stata oggetto di vari tentativi prima di essere finalmente …
Il gazebo del MTB Club Bari ASD all’arrivo della Randonnée Bari 2023 Pane e Pomodoro è una famosa spiaggia di Bari che accoglie tutti coloro che desiderano rilassarsi dopo una …